Introduzione

  1. Home
  2. chevron_right
  3. Introduzione

Attività editoriale

L’Istituto, fin dagli albori della sua fondazione, si è fatto promotore di ricerche di grande interesse. Già nel 1940 pubblica il volume dedicato all’iconografia di Guicciardini (Paolo Guicciardini, Iconografia guicciardiniana), cui segue Filosofi italiani del Quattrocento per la cura di Eugenio Garin – volume fondamentale e punto di riferimento imprescindibile per la storia degli studi; su questa scia, altre pubblicazioni importanti riguardano ricerche originali e d’avanguardia come quelle di Giuseppe Cammelli (I dotti bizantini e le origini dell’Umanesimo) e di Giorgio Spini (Lettere di Cosimo I de’ Medici).
Negli anni Cinquanta, sotto la presidenza di Salmi e la vicepresidenza di Garin, le pubblicazioni patrocinate dall’Istituto vengono riorganizzate, riservando ampio spazio all’edizione di testi e documenti ancora inediti. Dalla fine degli anni Settanta la programmazione editoriale diviene più fitta e organizzata; Garin, divenuto presidente, costituisce insieme all’editore fiorentino Olschki le collane dell’Istituto «Atti di convegni», «Carteggi umanistici», «Studi e testi» e «Quaderni di “Rinascimento”». Prendono vita iniziative editoriali di grande interesse come la pubblicazione del Carteggio di Michelangelo con la direzione di Paola Barocchi, avviata già negli anni Sessanta (Il Carteggio di Michelangelo, a cura di Paola Barocchi e Renzo Ristori; Il carteggio indiretto di Michelangelo, a cura di Paola Barocchi, Kathleen Loach Bramanti, Renzo Ristori), delle Lettere di Lorenzo de’ Medici, con la direzione di Nicolai Rubinstein, giunte al XVI volume, progetto editoriale a cui collaborano istituzioni culturali come The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies Villa I Tatti, The Renaissance Society of America e The Warburg Institute (a cura di Riccardo Fubini, Nicolai Rubinstein, Michael Mallett, Humfrey Butters, Melissa Meriam Bullard, Marco Pellegrini, Lorenz Böninger), e dell’Epistolario di Francesco Barbaro, a cura di Claudio Griggio.
Fra i testi editi a partire dagli anni Sessanta, si possono tra gli altri ricordare: Francesco Patrizi da Cherso, L’amorosa filosofia, a cura di John Ch. Nelson, Della poetica, a cura di Danilo Aguzzi Barbagli, Lettere e opuscoli inediti, a cura di Danilo Aguzzi Barbagli; Giovanni Pontano, De magnanimitate, a cura di Francesco Tateo; Giovan Paolo Lomazzo, Idea del tempio della pittura, a cura di Robert Klein. Tra gli studi: Bruno Nardi, Studi sul Pomponazzi; Salvatore Camporeale, Lorenzo Valla. Umanesimo e teologia; Armando F. Verde, Lo Studio Fiorentino (1473-1503).
La redazione dell’Istituto cura, con alta competenza scientifica, le edizioni delle sue collane in ogni fase della lavorazione fino alla stampa dei volumi.
In questi ultimi anni, con la presidenza di Michele Ciliberto, l’Istituto è diventato un importante centro e punto di riferimento per gli studi relativi alla figura e all’opera di Giordano Bruno, offrendo edizioni e studi specialistici significativi (l’edizione completa con commento delle Opere magiche del Nolano, con la direzione di Michele Ciliberto e per la cura di Simonetta Bassi, Elisabetta Scapparone e Nicoletta Tirinnanzi, il Corpus iconographicum del filosofo a cura di Mino Gabriele, l’edizione con commento delle Opere mnemotecniche in due volumi e delle Opere lulliane, con la direzione di Michele Ciliberto e per la cura di Marco Matteoli, Rita Sturlese e Nicoletta Tirinnanzi; sono attualmente in preparazione le Opere aristoteliche e le Opere matematiche. In collaborazione con il centro editoriale della Scuola Normale Superiore è stata recentemente pubblicata l’opera in 3 volumi Giordano Bruno. Parole concetti immagini, direzione scientifica di Michele Ciliberto).
Parallelamente all’attività editoriale relativa a Bruno, l’Istituto ha patrocinato l’edizione di Epistolarum familiarium Liber I e Liber II di Marsilio Ficino, a cura di Sebastiano Gentile, e del De christiana religione dello stesso Ficino, oltre a numerosi saggi riguardanti la fortuna dell’autore fiorentino. Attualmente si prepara la pubblicazione delle opere di Bernardino Telesio in nuove edizioni critiche.

La convenzione con la Scuola Normale Superiore
La Scuola Normale Superiore di Pisa e l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento hanno stipulato una convenzione per lo sviluppo di un’attività editoriale comune in vista della futura costituzione di una University Press.

La Biblioteca dell’Istituto è membro di IRIS, Associazione di biblioteche storico-artistiche e umanistiche dell’area fiorentina, insieme alla Biblioteca Berenson (Villa I Tatti – The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies), alla Biblioteca dell’Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte, alla Biblioteca degli Uffizi (Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze), alla Biblioteca della Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi, alla Biblioteca «Ugo Procacci» dell’Opificio delle Pietre Dure e alla Biblioteca Leonardiana di Vinci.

La redazione dell’Istituto

Coordinamento delle edizioni critiche: Elisabetta Scapparone

Responsabile della rivista «Rinascimento»: Laura Fedi (laure.fedi[at]gmail.com)

Responsabile delle pubblicazioni: Fabrizio Meroi

 

Collaboratori:

dott. Salvatore Carannante
dott.ssa Laura Carotti
dott.ssa Elisa Fantechi
dott. ssa Laura Fedi
dott.ssa Ilenia Russo

Informazioni:
E-Mail: insr[at]iris-firenze.org
Tel. +39.055.287728 Fax. +39.055.280563

Research and publishing activities

The Istituto, in collaboration with Villa I Tatti, the Harvard University Center for Italian Renaissance Studies, the Warburg Institute in London and the Renaissance Society of America, participates in research projects involved in the ongoing publication of Lorenzo de Medici’s Letters. Additional initiatives of the Istituto include: a new edition of Giordano Bruno’s Latin Works, to be published by the Adelphi Press; Marsilio Ficino’s Letters, of which two volumes have already appeared; and The Kabbalistic Library of Giovanni Pico della Miradola, in collaboration with the Free University of Berlin.

The Istituto promotes relevant scholarly enterprises involving editorial work on texts, documents and correspondences, and the publication of original and innovative research; for example, among others: Filosofi italiani del Quattrocento, edited by Eugenio Garin (1942); Francesco Patrizi da Cherso, L’amorosa filosofia, edited by John Ch. Nelson (1963); Della poetica, edited by Danilo Aguzzi Barbagli (1969-1971, 3 vols.); Giovanni Pontano, De magnanimitate, edited by Francesco Tateo (1969); Giovan Paolo Lomazzo, Idea del tempio della pittura, edited by Robert Klein (1974, 2 vols.); Armando F. Verde, Lo Studio Fiorentino, 1473-1503: ricerche e documenti (1973-2010, 6 vols.).
The Istituto has been involved from the very beginning in the publication of some of the most important Renaissance and humanistic correspondences: Cosimo I de’ Medici, Lettere, edited by Giorgio Spini (1940); Michelangelo, Carteggio diretto, edited by Paola Barocchi and Renzo Ristori (1965-1983, 5 vols.) and his Carteggio indiretto, edited by Paola Barocchi, Kathleen Loach Bramanti, and Renzo Ristori (1988-1995, 2 vols.); Marsilio Ficino, Epistolarum familiarum libri I-II, edited by Sebastiano Gentile (1990-2010, 2 vols.); the edition of Lorenzo de’ Medici’s Letters.
Among the most pertinent publishing initiatives is the new edition of Giordano Bruno’s Latin Works: Bruno’s Opere magiche, edited by Simonetta Bassi, Elisabetta Scapparone and Nicoletta Tirinnanzi (2000); his Opere mnemotecniche (2004-2009, 2 vols.) and the Opere lulliane, edited by Marco Matteoli, Rita Sturlese and Nicoletta Tirinnanzi (2012). Bruno’s Corpus iconographicum, edited by Mino Gabriele (2001) and the Bibliografia di Giordano Bruno 1951-2000, edited by Maria Elena Severini (2002) are also part of this publishing activity. In 2014 Giordano Bruno. Parole concetti immagini, General Editor, Michele Ciliberto (3 vols.), was published in collaboration with the Edizioni della Normale (Scuola Normale Superiore).

Menu